VanTrip Summer 2017 – Part 1 viaggio di andata e Cordova

Quest’estate volevamo un viaggio con la “V” maiuscola e appena abbiamo avuto la conferma dei giorni di ferie, non è stato difficile decidere la nostra meta, sono bastati pochi attimi per decidere che sarebbe stato l’Algarve! Giulia aveva già visitato qualcosa qualche anno fa mentre Andrea no, ma era da tanto che aveva per la testa questi luoghi per la loro spettacolarità, e diciamocelo i paesaggi da cartolina di certo ci sono e non sono neanche mancati!

Siamo partiti come sempre carichi: guide, ricerche su internet e fotografie ma per finire poi a leggere seriamente le informazioni raccolte solo qualche giorno prima della partenza e durante il viaggio di andata; ormai abbiamo capito che la troppa organizzazione non fa per noi e che seguendo il proprio istinto e il proprio cuore si raggiunge la meta giusta, questa è la nostra idea.

Il primo giorno di viaggio è stato veramente duro: già sulla carta si presentava come una lunga tappa di trasferimento dove macinare km di autostrade e meritarci solo in serata un po di riposo, ma è stato anche peggio. Durante il passaggio sulle autostrade francesi si sono superati i 40 gradi(!) e i vari rallentamenti sotto al sole sono stati alquanto impegnativi per noi e per il mezzo. Tutto ciò ha modificato i nostri piani iniziali di fermarci nella caletta di Tamariù vicino a Girona, tra soste più o meno obbligate la nostra idea si è spostata quindi nel trovare un posto per la notte prima del confine, gli imprevisti sono sempre parte del viaggio e se poi sono anche delle piacevoli sorprese ancora meglio! Infatti grazie all’app park4night abbiamo trovato questo parcheggio in riva al mare a Perpignan, in Francia, una meraviglia! Dopo una facile strada sterrata si apre un parcheggio battuto, ampio e proprio a due passi dal mare. Parcheggiato in tranquillità il van insieme con altri camper, van e automobili abbiamo alzato il tetto e ci siamo messi comodi per il meritato riposo, e così dopo un po’ di relax sulla spiaggia e due chiacchiere con i nostri vicini, una simpatica coppia spagnola che ha da poco cominciato a viaggiare in van, ci siamo messi sotto a preparare la pasta e programmare la tappa per il giorno successivo. Dopo cena, un ultimo sguardo al mare e al cielo minaccioso, ci siamo messi subito a dormire coccolati dal rumore delle pioggia del temporale che ormai era arrivato sopra di noi.

Il secondo giorno, dopo una sveglia e colazione veloce, ci siamo rimessi in viaggio per attraversare gran parte della Spagna ed avvicinarsi alla prima tappa del viaggio. Strada facendo però non ci siamo fatti mancare altre piacevoli sorprese, verso ora di pranzo essendo sia nelle vicinanze di Barcellona che weekend di MotoGp si decise di deviare verso Cervera, paese natale di Marc Marquez, così da unire la passione delle moto ad un buon pranzo veloce. Appena arrivati al paese puntiamo verso il centro e troviamo un bar aperto giusto per l’inizio della gara. Ordiniamo boccadillos e papas bravas e ci mettiamo comodi in mezzo agli abituè del posto. Il pranzo prosegue bene e ci godiamo la gara e la ospitalità locale, ed è stata una bella esperienza vedere la gara con i primi tifosi del pilota. Dopo esserci riposati e rifocillati ci rimettiamo in marcia tornando sui nostri passi per puntare poi verso ovest alla ricerca di un posto per la notte. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Torre la Sal, vicino a Castellon, dove, sempre grazie all’app Park4night troviamo un ampio parcheggio tranquillo per fermarci qui per la notte. E così dopo una passeggiata sulla spiaggia, un tuffo nella calda acqua del mare ci preparammo per la nostra seconda notte in riva al mare.

Per il terzo giorno l’obiettivo è Cordova! Il viaggio prosegue tranquillo e attraversiamo gli infiniti e caldi campi della Castiglia-La Mancia. Ci fermiamo per una sosta e per vedere velocemente El Toboso paese dove si rivive il romanzo di Cervantes, il Don Chisciotte. Purtroppo la visita dura molto poco perché siamo capitati nel giorno di chiusura delle principali attrazioni turistiche per cui passeggiamo solamente tra le sue vie che comunque ci hanno lasciato piacevoli momenti di vita quotidiana. Dopo El Toboso si riparte per la nostra meta. Raggiungiamo Cordova alla sera del terzo giorno.

IMG_20170807_124131
Don Chisciotte della Mancia e Dulcinea paese El Toboso, Castiglia-la Mancia

Per la sosta di Cordova abbiamo preferito un campeggio per diversi motivi tra cui una bella doccia calda, la presenza della piscina (ideale per rinfrescarci e rilassarci dopo la visita della calda città) e per rifornire e scaricare il van. Abbiamo scelto il campeggio Carlos III a La Carlota, nonostante fosse a 30 km della città per le recensioni positive e per il prezzo inferiore rispetto a quello più vicino al centro. (note: di fronte al campeggio passa l’autobus per Cordova, molto utile per visitare la città senza preoccuparsi dove lasciare il van, una vera comodità)

IMG_20170807_205156
Finalmente Cruzcampo e chorizo

La Mezquita è qualcosa di spettacolare, indescrivibile, bisogna passeggiare sotto i suoi archi per poter capire cosa abbiamo provato noi. Entrando ti ritrovi catapultato in un altro mondo, fatto di storia e spiritualità, circondato da una foresta di archi nella penombra dove si mischiano in modo armonioso culture e stili diversi.

IMG_20170916_130317_491
Mezquita
P1100121
Particolari della Mezquita

Il centro è carino, nei vicoletti stretti della parte più vecchia della città bisogna passeggiare alla mattina presto, senza turisti, é in questo momento che emanano ancora il loro fascino arabo e risultano anche più vivibili. Il bello è perdersi nelle strade che si intersecano come un labirinto per preoccuparsi solo poi di ritrovare la strada giusta per raggiungere qualche museo o qualche attrazione che la città offre.

P1100153
Calle de las Flores

Così dopo aver esplorato la città è esserci fermati per gustare un po’ di specialità locali in una taverna del centro (a proposito consigliamo la taverna n°10 dove ci siamo fermati) siamo tornati al campeggio per la cena e per un altro tuffo in piscina prima di metterci a letto e pensare alle prossime tappe del nostro viaggio.

4 pensieri su “VanTrip Summer 2017 – Part 1 viaggio di andata e Cordova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...