Come tutto ebbe inizio..

L’idea di viaggiare in van è nata quasi all’inizio della nostra storia; abbiamo iniziato subito a viaggiare in macchina + tenda e/o ostello, ci è sempre piaciuta l’idea di libertà, di natura, di scoprire e di vivere il più possibile i posti che stavamo visitando cercando di trovare gli angoli più nascosti e meno turistici, vivendo il più possibile a contatto con la gente locale.

spagnadelnord13
Andrea che tenta di cucinare un piatto di pasta sotto la pioggia a San Vincente de la Barquera, Spagna

 

La ricerca non è stata semplice, ci sono voluti alcuni mesi, fra internet e concessionari, la nostra fortuna è stata incontrare Giuseppe a Pergine in provincia di Trento. Siamo arrivati alla sua concessionaria un pomeriggio di giugno del 2016 e dopo due ore, senza perdere ulteriore tempo, avevamo dato l’acconto per il Papoi_van! Un VW California T4…l’avevamo finalmente trovato!

IMG_20170910_213629
La foto è stata scattata a marzo, tempo del primo tagliando

Che dire, tempo delle procedure burocratiche e il 30 giugno del 2016 inaugurammo il nostro nuovo modo di viaggiare

IMG_20160630_184305
la nostra prima foto con il van

6 pensieri su “Come tutto ebbe inizio..

      1. Eh… stiamo guardando in giro! Pero sono piuttosto care e sotto i 260 mila sono un po difficili da trovare! L ultima che abbiamo visto costa quasi 8.000 euro e aveva 360 mila kms!!!!! Mi sembra un pelino esagerato vero?

        "Mi piace"

      2. Premesso che l’affidabilità di questi mezzi, sia aspirati che turbo, è ottima. Devi un po’ vedere quali e quando sono stati fatti interventi importanti (es. cinghia e pompa dell’acqua) e come sono gli interni e lo stato della tela del soffietto. E un occhio accurato anche a tracce di ruggine, che sistemare questi danni può risultare piuttosto salato. Purtroppo il prezzo di questi mezzi è alto e non credo che possa scendere tanto perché sentendo chi lavora nel settore stanno diventando rari anche i t4 in buono stato. Cmq tornando alla domanda che hai fatto 8000 se in regola con meccanica e interni ben tenuti purtroppo è in regola con il mercato secondo me. Tieni conto che ci sono aziende che rettificano i motori e i principali pezzi di ricambio sono ancora disponibili. Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure.

        "Mi piace"

      3. Ah, domanda da un milione di euro… Nel primo caso sei di fronte ad un esemplare sano ma che non si sa mai a che stato di usura sono le parti meccaniche mentre nel secondo caso se si cambiano pezzi diversi a distanza di tempo direi ok ma se si cambia lo stesso pezzo più volte direi che c’è un problema. Poi c’è chi dice che un motore rettificato non è mai il massimo perché ti può durare una vita come durare poche decine di km. Personalmente il nostro non hai mai avuto interventi pesanti anzi l unica noia che abbiamo avuto è stata la ruggine sull’impianto di scarico ma dato l età non mi posso lamentare. Sarebbe da valutare caso per caso anche in base al prezzo.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...